Project Work / Stage

Al termine della fase in aula, viene realizzato un Project Work (possibilmente in azienda) finalizzata a collegare una tematica del percorso formativo a condizioni reali nelle quali tali contenuti possono trovare applicazione.

Fra le aziende partner delle precedenti edizioni ricordiamo:

A2A SPA
ACQUE SPA
AMBIENTE
ASA LIVORNO
CENTRIA
CROMOLOGY
ESSITY
FLOW METER
FONDERIE PALMIERI
FURLOTTI LUIGI
GALBUSERA
ISPRA
NUOVA SOLMINE
PONTLAB
PURE POWER CONTROL
RINA
SAINT GOBAIN
SGS
SOFIDEL
TOSCANA AEROPORTI
VAMAS
VENATOR
VITESCO
WEPA ITALIA


Di seguito una selezione di Project Work realizzati nelle passate edizioni:

- Implementazione ed integrazione del Sistema di Gestione Integrato con la Certificazione ISO 50001 e la ISO 14064

- Aggiornamento dei documenti della sicurezza e allineamento con il sistema di gestione aziendale

- Sviluppo di un modello standard del Documento Unico di Valutazione dei Rischi per le Interferenze (DUVRI)

- Implementazione sistema gestione EHS e svolgimento di audit in materia ambientale

- Sviluppo di un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente di un' azienda operante nel settore dei rifiuti

- Supporto attività auditing interno e valutazione adeguamento sistemi integrati

- Valutazione aspetti ambientali grandi eventi: EXPO 2015 Milano

- Sviluppo di un Sistema di Gestione per la Qualità e svolgimento di audit di mantenimento certificazione qualità

- Miglioramento dei Sistemi di Gestione Integrati in particolare relativamente agli aspetti di Sicurezza sui luoghi di lavoro

- Revisione documentazione relativa a OHSAS 18001 e del sistema integrato

- Redazione della documentazione tecnica per la richiesta di Autorizzazione Integrata Ambientale

- Sviluppo SG Ambientale integrato con SG Qualità

- Implementazione e aggiornamento di un Sistema di Gestione Integrato per Qualità, Ambiente, Sicurezza, Efficienza Energetica e Responsabilità Sociale. 

- Analisi e sviluppo di un sistema integrato per il mantenimento delle certificazioni

- Applicazione del sistema integrato attraverso la pianificazione, effettuazione e gestione delle verifiche ispettive interne di processo e di sito

- Sistema di Monitoraggio delle prestazioni Qualità e Ambiente in un'azienda di servizi pubblica: studio, analisi, ottimizzazione del set di indicatori del Sistema Qualità e Ambiente 

- Classificazione degli eventi di sicurezza di processo in relazione alle criticità specifiche dello stabilimento di "XY"

- Analisi e codifica dei processi aziendali per il processo di certificazione integrata ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001

- Analisi del Sistema Gestione Qualità e pianificazione e attuazione di azioni di miglioramento: analisi dei punti di forza e di debolezza del sistema di gestione, proposte di soluzioni per il miglioramento e affiancamento nell'adeguamento del sistema in vista della prossima edizione della norma ISO 9001. 

 

 

 

© Copyright - Master Universitario SINT organizzato dal Consorzio QUINN in partnership con l’Università di Pisa