Programma
Il percorso formativo del Master è così articolato:
- sezione introduttiva costituita da un modulo per indirizzare e armonizzare le conoscenze possedute dagli allievi agli obiettivi e ai metodi del corso;
- sezioni “trasversali” e di “sistema” costituite da otto moduli propedeutici volti a fornire ai partecipanti le conoscenze di base per affrontare il Master
- sezione specialistica costituita da sei moduli tecnici sui temi di gestione dei sistemi integrati per la sostenibilità con l’illustrazione degli argomenti specifici e con il relativo sviluppo di applicazioni pratiche in esercitazioni guidate e attività di laboratorio;
- sezione applicativa composta da un lavoro di gruppo per la predisposizione di un manuale integrato per la sostenibilità applicato ad un caso aziendale e di alcune procedure che saranno presentati ai docenti alla fine della fase d’aula;
- il Project Work / stage individuale con lo sviluppo di una tesi finalizzata a collegare una tematica del percorso formativo ad aspetti del contesto aziendale nel quale viene svolto lo stage.
Il Project Work verrà discusso e valutato come prova finale del Master.
Visualizza il programma didattico della X edizione a.a. 2022-2023