Il Master

Il Master, organizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con il Consorzio QUINN, è rivolto a soggetti diversi che vanno dai giovani neolaureati (sia triennali che magistrali) a personale laureato che già opera professionalmente nei campi oggetto del Master e che vuole migliorare la propria preparazione teorica, passando da chi voglia riqualificarsi o comunque ampliare i propri orizzonti professionali, anche a partire da competenze orientate verso altri settori.

L’offerta didattica è finalizzata a trasmettere l’approccio metodologico e le conoscenze chiave per la gestione di sistemi integrati Ambiente, Energia, Qualità, Sicurezza e Responsabilità Sociale.

Le attività distintive del profilo in uscita sono:

  • progettazione e sviluppo di sistemi di gestione 
  • gestione e miglioramento anche tramite autovalutazione di sistemi di gestione
  • auditing di sistemi di gestione interni e di fornitori
I Diplomati del Master possono svolgere presso organizzazioni pubbliche e imprese private i seguenti ruoli:
  • Responsabile o Assistente alla Direzione di Sistemi Integrati;
  • Responsabile di sistemi di gestione per l'Ambiente e/o l’Energia e/o la Qualità e/o la Sicurezza e/o la Responsabilità Sociale;
  • Auditor interno di Sistemi Integrati o di loro parti;
  • Esperto in progetti di miglioramento e innovazione;
  • Supporto e sviluppo di attività di autovalutazione;
  • Consulente in Sistemi Integrati;
  • Manager/esperto di Sistemi di Gestione per lo sviluppo sostenibile.

Visualizza la locandina a.a. 2022-2023

Visualizza il programma didattico a.a. 2022-2023

© Copyright - Master Universitario SINT organizzato dal Consorzio QUINN in partnership con l’Università di Pisa